Descrizione prodotto

farina di grano tenero
2,50€
Si tratta di una varietà di frumento tenero molto antica: fonti storiche (in particolare atti notarili di compravendita stipulati presso la fiera di Lanciano) testimoniano la sua coltivazione in Abruzzo all’inizio del XVI secolo. Agli inizi del XX secolo è stata utilizzata dal famoso genetista italiano Nazareno Strampelli per alcuni esperimenti e incroci con altre varietà locali.
Dal grano di Solina si ricava una farina poco tenace e adatta alle lavorazioni manuali. Il suo impiego ideale è la preparazione del pane casereccio, della pizza, biscotti rustici e della pasta fatta in casa. Due ricette su tutte: la classica sfoglia tagliata a fazzoletti e utilizzata nei timballi e le scrippelle (le crepes tipiche del teramano) in brodo.
farina di grano tenero
Il servizio di e-commerce è momentaneamente sospeso, per gli ordini contattare il seguente numero 3356534373 (Arduino). Ti sapremo indicare le disponibilità effettive. Grazie per la collaborazione e la disponibilità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.